Patto Locale per la Lettura

Data di pubblicazione:
06 Aprile 2021
Patto Locale per la Lettura

Il Comune di Oriolo Romano il 7 ottobre 2017 ha sottoscritto il Patto Locale per la Lettura, di durata quinquennale, con l’obiettivo di attuare politiche sistematiche e diffuse di promozione del libro e delle pratiche di lettura.

In particolare il Patto prevede divere azioni tra le quali: avvicinare alla lettura chi non legge, allargare la base dei lettori abituali, stimolare il protagonismo dei lettori come propagatori del piacere di leggere, promuovere la conoscenza dei luoghi della lettura e delle professioni del libro, promuovere iniziative di lettura ad alta voce in luoghi significativi del territorio comunale, sperimentare nuovi approcci alla promozione della lettura, creare occasioni di comunicazione tra espressioni letterarie e altri registri espressivi, aderire alle iniziative proposte dal Centro per il Libro e la Lettura.

Il Patto Locale per la Lettura è stato sottoscritto dalla Biblioteca comunale di Oriolo Romano, la Consulta per le politiche culturali, la Consulta per le politiche di genere, il Consiglio comunale dei giovani, la Pro Loco di Oriolo Romano, il Centro sociale per la terza età, l’Università agraria, L’Istituto comprensivo di Bassano Romano, l’Archivio Flamigni, la Parrocchia di San Giorgio, l’A.S.D. Polisportiva di Oriolo Romano, la Banda musicale G. Puccini, l’Associazione ACOR, l’Associazione dei Commercianti, l’Associazione culturale Crescere con i Libri, il Centro d’arte me.

La Consulta della Cultura coordina il tavolo delle attività per la promozione delle iniziative e per il monitoraggio dei progressi delle attività svolte.

 

 

 

Ultimo aggiornamento

Lunedi 07 Giugno 2021